Food design, quando il cibo si fa bello

 

Siamo di fronte all’ultima tendenza in fatto di cibo, un’arte vera e propria , che può trovare tantissimi ambiti di applicazione, tra cui, la formazione esperienziale. Può un’opera d’arte essere commestibile? Oggi si. E allora perchè non possiamo fare squadra, inventando e realizzando, un’opera di food design? Gli ingredienti, ci sono tutti: creatività, pensiero laterale, collaborazione, divertimento, competizione, problem solving. Un team building molto versatile, che può essere organizzato ovunque e non necessità di una cucina attrezzata come avviene invece per il classico cooking. E’ possibile contestualizzare le opere in base ai valori aziendali o al tema della convention. Hai a disposizione solamente un’ora (o poco più) per il team building e una sala meeting? Questa è l’attività giusta per te. Chiamaci gratuitamente e chiedi info 800.86.46.16.

Non sai cos’è il Food Design?
E’ l’incontro tra cibo e arte. Oggetti, forme, packaging, materiali e tanto altro, alla ricerca di nuovi sapori, consistenze, temperature e colori. Un primo esempio di food design, che tutti conosciamo, potrebbe essere il classico “cestino” fatto con il parmigiano (al posto del piatto) che contiene la pietanza vera e propria. Non è detto però, che l’opera di design creata con il cibo, debba essere necessariamente commestibile. E’ infatti possibile aggiungere materiali o far subire fasi di lavorazione al cibo, che ne precludono la bontà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0