Le richieste che arrivano nel periodo natalizio sono tantissime. Segno evidente che le aziende sono alla costante ricerca di team building da proporre, per trasformare la classica cena in un evento significativo e divertente. Le proposte che si possono trovare sul mercato sono davvero tantissime e si adattano ad ogni esigenza, spy game, camerieri pazzi, illusionisti e micromagia, quiz in tutte le salse e perchè no, la evergreen cena con delitto. Ma se davvero vogliamo stupire i nostri ospiti e colleghi e dare un messaggio di solidarietà, se davvero vogliamo stimolare ad una riflessione sul vero significato del Natale, abbiamo ancora un’opzione, purtroppo non molto popolare, che riguarda il sociale.
Anche qui, ci si può sbizzarrire cimentandosi in tantissime attività, costruire giocattoli, biciclette, dipingere o ristrutturare ambienti, realizzare orti verticali, curare giardini, acquistare e montare mobili e tanto altro. Per esperienza personale posso inoltre affermare che, oltre a tutti gli aspetti positivi già citati e che conosciamo bene, questo tipo di scelta, viene particolarmente apprezzata dai partecipanti. Tutti danno il massimo perchè tutti credono nella causa.
Concludo con una frase secondo me molto bella di Alessandro Manzoni.
Si dovrebbe pensare di più a far del bene che a stare bene: e cosi si finirebbe anche a stare meglio.
Abbiamo collaborato con Mai Dire Eventi diverse volte, e devo dire che in ogni occasione abbiamo potuto apprezzare la grande professionalità e disponibilità di tutti i ragazzi che ci hanno seguiti, animati da una grande passione per il loro lavoro, elemento imprescindibile per far vivere al cliente emozioni formative uniche e in contesti paesaggistici mozzafiato
Sono “incappata” in Mai Dire Eventi 4 anni fa: obiettivo la realizzazione di un teambuilding esperienziale. Avevo chiaro il risultato desiderato: “Ricordate” dissi “ la sensazione che si provava una volta rientrati dalla gita annuale ai tempi del liceo? Il dispiacere per la fine di una parentesi tanto attesa unitamente alla gioia ed all’appagamento per aver vissuto giorni e notti densi di esperienze condivise con gli amici di sempre così come con compagni di cui poco o nulla si sapeva sino a quel momento?” “Bene è quello che vorrei…” Beh nonostante la mancanza degli amati/odiati “professori” e il peso degli “anta” per buona parte dei partecipanti è quello che è avvenuto! E che è accaduto anche in tutte le successive volte. Un plauso dunque alla passione e professionalità con cui Mai Dire Eventi interpreta le diverse metafore formative.
Roma - via Zoe Fontana, 200 - 00131
Milano - viale Abruzzi, 13/A - 20131
800864616
info@maidireeventi.it